
Pezzi di strada percorsi insieme mentre il treno sfrecciava tra le verdi colline e dall'altra parte il mare... Parlavamo : un po' di me per un po' di te e l'allegria contagiosa ci rendeva leggeri. Ci siamo persi e di nuovo incontrati non sempre ci siamo capiti. Ti rivedo e sono passati lustri... ti cerco inseguendo i miei ricordi al di là dei segni del tempo. Riemerge a fatica il te di ieri nel te di oggi e quando in un lampo ti ritrovo ad un tratto sul tuo viso diventano insignificanti gli schiaffi del tempo | Ensemble nous avons parcouru un bout de chemin alors que le train filait : d'un côté, de vertes collines, de l'autre, la mer. Nous parlions, un peu de moi, un peu de toi, une gaieté contagieuse nous rendait légers. Nous nous sommes perdus, de nouveau rencontrés, sans toujours nous comprendre. Je te revois après tous ces lustres, je te cherche dans mes souvenirs au-delà des marques du temps : ce que tu étais hier n'apparaît qu'avec peine dans ce que tu es aujourd'hui, mais quand, en un éclair, soudain je te retrouve, sur ton visage les gifles du temps semblent bien insignifiantes. |
SEMPRE BRAVISSIMI!
RispondiEliminaUn bacione
Vasso
quando in un lampo
RispondiEliminati ritrovo
ad un tratto
sul tuo viso
diventano insignificanti
gli schiaffi del tempo
Bellissima la chiusa.....
un incontro quasi magico,
un incontro di cuore,
di sentimento
dove sensazione, emozione,
supera il passar del tempo...
bellissimi questi versi,
Il sentimento resta immutabile
per sempre quando si vive
un amore grande
Complimenti Liza
un abbraccio
lia
Un bacione Vasso, un bacione Lia (...e sottinteso sempre un bacione ad Albert).
RispondiEliminaSì a volte ci si trova, incontri d' anima, e ci si fa compagnia per un tratto.
Questa poesia è per un collega con cui ho avuto in passato una buona collaborazione di lavoro e facevamo pure la stessa strada per recarci al lavoro. Ora purtroppo lui è anche devastato da una seria malattia.