È tondeggiante, ma non è un pianeta. Brilla di luce diffusa, ma non è una cometa.
Che cos’è? Il primo a risolvere - involontariamente - questo rompicapo fu l’astronomo francese Charles Messier.
Nel 1764, scrutando il cielo in cerca di qualche cometa, s’imbatté in questo strano oggetto che bollò semplicemente come "non cometa", inserendolo in una "lista nera" col numero 27. Non sapeva che per questa casuale osservazione sarebbe passato alla storia.
La Messier 27 (detta anche M27), nella foto, non era, infatti, una cometa ma una nebulosa planetaria, una specie di "guscio" di materiale gassoso avvolto intorno a una stella morente.
Da allora, grazie a telescopi sempre più potenti, nella nostra galassia sono stati scoperti migliaia di oggetti simili.
Lia
da web
Nessun commento:
Posta un commento