Terra a colori

Quando è stato lanciato, lo scorso dicembre, l'MSG-2, il satellite progettato in collaborazione di ESA e EUMTSAT, aveva nei suoi obiettivi quello di assicurare la continuità nel rilascio di informazioni sulle condizioni meteorologiche e i cambiamenti climatici del nostro pianeta. Oltre a questa funzione, il satellite è stato in grado di fornirci la sua prima straordinaria immagine a colori della Terra. A bordo del satellite, uno strumento (GERB) misura la differenza tra le radiazioni provenienti dal Sole (la media giornaliera è di 1.37 kilowatts per metro quadrato al di sopra dell'atmosfera terrestre) e quelle respinte dalla Terra: se l'energia solare fosse trattenuta dall'atmosfera, la temperatura si alzerebbe a picco ai livelli di Venere (480 °C).

Lia, dal web

Nessun commento:

Posta un commento