
Siamo in Nuova Zelanda sui monti Tararua e questo non è un tornado ma una nuvola. O meglio una "nube lenticolare", una nuvola che si forma talvolta in cima ai rilievi quando soffia il vento. E se noi l'ammiriamo per la sua forma bizzarra, i piloti d’aliante l’apprezzano per motivi più pratici. La presenza di queste nubi infatti, indica la presenza di correnti ascensionali capaci di sollevare i loro velivoli - leggeri e privi di motore a diverse migliaia di metri d’altezza. Proprio grazie a questi "ascensori" naturali Steve Fosset nel 2006 è riuscito a stabilire il record di salita con un aliante, volando a 15.460 metri di altitudine (un normale aereo di linea vola a circa 9.000 metri d'altezza).
Lia, dal web
Lia, dal web
Interessante!
RispondiEliminaGRAZIE Lia..